Il Milano Latin Festival, l’evento latino di musica, ballo e cultura latinoamericana più importante d’Europa e probabilmente del mondo si prepara a riaprire i battenti con una serie di concerti eccezionali e tante novità. Manca davvero pochissimo al 30 giugno quando si aprirà l’ormai famosa porta del Milano Latin Festival. Basta attraversarla per ritrovarsi come d'incanto catapultati in America Latina: cultura, concerti, musica, ballo, cibo, colori, emozioni tipici di Paesi caldi e lontani… un salto ai Caraibi senza muoversi da Milano. Perché il nostro lavoro non è fare miracoli, ma quasi: lo dimostra il ricchissimo calendario di concerti di quest’anno, che riunisce in meno di trenta giorni il fior fiore degli artisti latini che si esibiranno sul palco della Ticketmaster Arena. Tra il 30 giugno e il 29 luglio ad Assago l’MLF- Milano Latin Festival porterà in Italia superstar internazionali acclamate in tutto il mondo. Queste le date confermate ad oggi: 30 giugno - Romeo Santos 2 luglio - Ricardo Montaner 6luglio - Joe Veras e Toño Rosario 7 luglio - Arcangel 8 luglio - Gente de Zona 9 luglio - Lali 11 luglio - J Balvin 13 luglio - Prince Royce 15 luglio - Nicky Jam e Manuel Turizo 16 luglio - Los 4 e Grupo Extra 18 luglio - Latin Factor 20 luglio - Ozuna 21 luglio - Tito Nives 23 luglio - Jowell & Randy e Ñengo Flow 25 luglio - Noche Dembow 27 luglio - Anuel 29 luglio - Bartola y Josimar Gli artisti - esponenti dei diversi ritmi tropicali dalla bachata alla salsa, dal merengue e reggaeton, dal dembow alla musica urban in generale - si esibiranno sullo splendido palco, più grande rispetto al passato e che sarà dotato di due ledwall laterali. Per chi ama il ballo, ci saranno quattro piazze ‘a tema’ dove scatenarsi: piazza Cuba (dedicata principalmente alla salsa), piazza Santo Domingo (dedicata alla bachata e il merengue) e piazza Urban (dedicata a reggeaton e dembow) e la Ticketmaster Arena. Per gli appassionati di cucina etnica ci saranno un ristorante argentino e un’area dedicata alle degustazioni in street food di vari Paesi. Il Padiglione delle Nazioni ospiterà eventi culturali per aiutarci a conoscere più da vicino tradizioni e abitudini di Paesi lontani dal nostro, così come l’area dedicata all’artigianato e non mancherà il Festival dei Giornalisti giunto alla quarta edizione. Infine, i primi tre giorni di ogni settimana saranno dedicati a feste speciali: il lunedì One Two One Two con Radio M2o, il martedì Ladies Night, il mercoledì Astralys. MLF2023 vi aspetta dal 30 giugno al 29 luglio 2023 ad Assago nel Parcheggio ATM di Viale Milanofiori.

I Più Letti
- Privacy
- Info & Contatti
- Moms Art Party gratuito all'Accademia Carrara
- 14 anni dall'uccisione del piccolo Tommy, l'intervista rilasciata dall'assassino
- Cookies
- I maschicidi avvenuti nel 2023: è giusto ricordare anche loro
- 4 martellate e 18 coltellate al marito: moglie assassina rimane in carcere
- A Sanremo ci sarà anche Sharon Lorefice, Miss Europa in The World
- Dissanguato ad Ancarano di Rivergaro, fidanzata indagata: si sospetta un maschicidio
- Poesia, Pasqua 2020
Ultimi Articoli
- Morì 38 anni fa riaperta inchiesta, moglie indagata ipotesi maschicidio
- Le finaliste della 21a edizione del “Premio Bianca d'Aponte”, il concorso italiano per cantautrici
- Alessandro Venier, un maschicidio da film horror, pezzi di cadavere occultati nella calce
- The Wallà investe nel futuro digitale: online il virtual tour del borgo della street art
- Maschicidio: ucciso dalla compagna, soffocamento fatto passare per morte naturale
- Piacenza, la Provincia coccola tutti e dà sberle ai docenti. Ai partiti piace così...
- Papà e figlio messi al sicuro dal Tribunale, moglie e madre violenta
- Gli uomini assassinati valgono meno delle donne uccise: discriminazione che sta diventando legge
- Un caso di violenza femminile contro un Ministro in carica e nessuno si indigna
- “L’altra violenza”