La violenza non ha sesso. Ma la giustizia ha troppi pregiudizi e deve esser uguale per tutti.
C’è un dolore che non fa rumore, una violenza che non trova voce. È quella subita dagli uomini inascoltati, dai padri allontanati da tutto, dai figli privati di affetto e verità.
In questo libro, si rompe il silenzio su una realtà scomoda: quella dei pregiudizi e delle discriminazioni contro l’uomo nell’ambito familiare, sociale e giudiziario.
“L’altra violenza” non è un atto di rivalsa, ma un grido per la vera uguaglianza. È un viaggio tra storie, testimonianze, dati nascosti, storture legali e culturali che plasmano una società incapace di riconoscere il dolore maschile.
Perché la dignità non ha genere e la giustizia, se non è per tutti, non è giustizia.
Un libro scomodo, necessario. Per chi ha il coraggio di guardare oltre il pregiudizio.
⸻
Angelo Pisani è avvocato Cassazionista del foro di Napoli . Per tutti, l’avvocato di Maradona, di cui curò anche il ricongiungimento con il figlio Diego junior oltre che la vittoria sulla persecuzione del fisco . Nel 2000 fonda il Movimento «Noi Consumatori.it» che si attesta su tutto il territorio italiano come un sodalizio che combatte in vari campi del diritto i soprusi dei poteri forti (da Equitalia alle banche, alle multinazionali del tabacco e poteri forti). Molte sue difese sono entrate nella cronaça nazionale: Ciro Esposito e la famiglia della piccola Fortuna Loffredo: Autore di Luci a Scampia (2016) e Diritto alla pizza (2018). Ha scritto anche “L’avvocato del D10S” e “RAIOLA: Per i nemici Mino” affari e segreti del super procuratore dei calciatori (2020) Noto per la sua lotta in difesa dei diritti civili e per le sue battaglie contro gli abusi del potere Pisani ha ideato e lanciato il progetto 1523.it ed è stato protagonista di storiche cause in favore di contribuenti vessati, di cittadini, diritti dei bambini e padri separati, divenendo simbolo della giustizia che sfida il sistema. Già docente di processo tributario ed autore di saggi giuridici e sociali, si batte da anni per una riforma profonda del sistema sociale e del diritto di famiglia a tutela della bigenitorialità, per un’idea di equità che metta al centro l’essere umano, oltre il genere.
Editore : Independently published
- Data di pubblicazione : 18 maggio 2025
- Lingua : Italiano
- Lunghezza stampa : 326 pagine
- ISBN-13 : 979-8284417645
- Peso articolo : 558 g
- Dimensioni : 15.24 x 2.08 x 22.86 cm