Camst Group, una delle più grandi realtà italiane del settore della ristorazione e dei facility services ha annunciato ufficialmente il suo ingresso nel mercato svizzero, a tal fine da pooco è nata Camst Suisse con sede a Lugano.
L'annuncio è arrivato contemporaneamente all'approvazione del bilancio dello scorso anno, Camst nel 2019 ha realizzato 785 milioni di fatturato aggregato (erano 784 nel 2018) e un utile di gruppo di oltre 8 milioni di euro.

In particolare la capogruppo Camst ha registrato 560 milioni di euro di ricavi, di cui 502 milioni nel settore ristorazione per un totale di 120 milioni di pasti e 58 milioni nei facility services, oltre 2,7 milioni di utile. Da sottolineare gli accantonamenti per 7 milioni.

 

“Gli ottimi risultati e, in particolare, gli utili e gli accantonamenti sono una base fondamentale per affrontare i prossimi mesi e anni segnati dall’emergenza sanitaria – dichiara Danilo Villa, Direttore Generale di Camst. – A settembre avvieremo inoltre il nuovo piano strategico quinquennale, che ridefinirà le linee guida del Gruppo in entrambi i segmenti in cui è presente, ristorazione e facility services”.

Camst Suisse, a differenza delle precedenti esperienze in Spagna, Danimarca e Germania, dove il Gruppo ha acquisito società esistenti, è stata aperta ex novo. In una nota si legge che: "La nuova filiale svizzera permetterà di gestire i nuovi clienti nel settore della ristorazione aziendale, anche attraverso il servizio di lunch box".

“L’ottimo bilancio e il nuovo tassello dell’attività all’estero sono notizie positive per il Gruppo, che dimostra di essere una realtà stabile, fondata su valori solidi – dichiara Francesco Malaguti, Presidente di Camst. – Un ringraziamento va naturalmente ai soci e alle persone di Camst, che anche in questi mesi difficili hanno dimostrato grande forza, disponibilità e coraggio. Il nostro obiettivo è ora quello di guardare al futuro, con fiducia e determinazione”.