Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi, realizzato in partnership esclusiva con Citrus – L’Orto Italiano, per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. Dal 3 al 16 marzo, per ogni retina di limoni venduta nei punti vendita aderenti all’iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca.

Citrus - l’Orto Italiano, azienda ortofrutticola di Cesena da sempre al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, è stata scelta come partner esclusivo per la terza edizione di questa importante iniziativa. Dal 3 al 16 marzo, le speciali retine da 500gr di limoni (varietà primofiore) di Fondazione Umberto Veronesi saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l’Orto Italiano in più di 2.500 supermercati al costo di 2,00 euro. I Limoni per la Ricerca sono un esempio di collaborazione possibile tra fornitore e grande distribuzione, nell’obiettivo comune di un’azione di responsabilità sociale: 40 centesimi a retina saranno devoluti a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza.

 

Le precedenti edizioni del progetto hanno permesso di finanziare il lavoro annuale di 8 ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura delle patologie oncologiche; con questa nuova edizione de I Limoni per la Ricerca si mira ad incrementare in maniera importante il numero.

 

L’idea nasce dalla volontà di diffondere l’uso del limone per le sue proprietà nutritive e preventive, come la molecola antitumorale contenuta nella buccia: il limonene.

Il packaging, prodotto dall’azienda Sorma Group e donato per l’iniziativa de I Limoni per la Ricerca, si sposa con la filosofia di Citrus - l’Orto Italiano che lo utilizza abitualmente per tutti i suoi agrumi, poiché realizzato con un minor impiego di plastica e completamente riciclabile.