L'Istituto Svizzero di Roma venerdì ha ospitato un incontro nell'ambito del programma di eventi collaterali all'esposizione curata da Oreste Orvitti e Nicoletta Ossanna Cavadini, “Treni fra arte, grafica e design”, organizzata dal m.a.x. museo di Chiasso che è in corso al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa-Napoli. Le diverse voci dei relatori hanno approfondito il tema della comunicazione e il ruolo rivoluzionario che il mezzo di trasporto 'treno' ha avuto fra arte, grafica e design. La mostra frutto di un “progetto integrato” tra il m.a.x. museo e il museo napoletano è diventata un ulteriore punto di incontro tra le due nazioni tramite anche grazie alla conferenza svoltasi a Roma in una location “svizzera”. Il titolo dell’incontro è stato “Riscoprire il passato per costruire il futuro. Il ruolo dei treni e della ferrovia nella storia”, lo ha moderato Raffaella Castagnola Rossini, direttrice della Divisione della cultura e degli studi universitari, Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino, gli onori di casa sono stati fatti da Joëlle Comé Direttrice Istituto Svizzero, sono intervenuti: Nicoletta Ossanna Cavadini, Direttrice m.a.x. museo e Spazio Officina, Chiasso che ha parlato del tema "La grafica storica come testimone dell’identità nazionale, il caso della mostra al m.a.x. museo di Chiasso"; Michele Amadò, Segretario AdA, Associazione Avvenire dell’Antico, Lugano che ha affrontato il tema "Il valore della memoria attraverso gli archivi"; Luigi Francesco Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane che ha fornito un video intervento sul tema "Rileggere la storia contemporanea delle Ferrovie dello Stato italiano attraverso il passato" e Gabriele Romani, Coordinatore Biblioteca – Servizi Archivi, Editoria e Prodotti digitali della Fondazione FS Italiane che ha parlato degli "Archivi Audiovisivi della Fondazione FS Italiane: una fonte per la trasmissione della memoria".

I Più Letti
- Privacy
- Info & Contatti
- Moms Art Party gratuito all'Accademia Carrara
- Cookies
- 14 anni dall'uccisione del piccolo Tommy, l'intervista rilasciata dall'assassino
- A Sanremo ci sarà anche Sharon Lorefice, Miss Europa in The World
- Poesia, Pasqua 2020
- 4 martellate e 18 coltellate al marito: moglie assassina rimane in carcere
- "Mala del Brenta", il tesoro di Maniero in Svizzera
- 34enne di Fidenza muore in incidente stradale
Ultimi Articoli
- Il primo centro per donne maltrattanti, a San Benedetto del Tronto
- Voleva i soldi del compagno, cerca di avvelenarlo con il topicida
- Tenta di uccidere il marito, lo accoltella al petto arrestata
- Forbiciate al marito e lo lascia in auto
- Ferisce il compagno e picchia i figli di 4 e 9 anni, condannata
- Perseguita e minaccia l’ex e aggredisce i poliziotti arrestata a Bologna
- Borgo Val di Taro (Parma): scomparso da oltre 25 anni
- Varsi (Parma), messo in sicurezza l'abitato di Tosca
- Lavori lungo il Taro, conclusi a Osteriazza e Case Serafini
- Frontalieri, la soddisfazione dei leghisti